Monitoraggio
MONITORAGGIO
Visita il nuovo sito di prodotto dedicato :
DESCRIZIONE
“Cosa significa monitorare un impianto fotovoltaico?”
I sistemi di produzione da fonte rinnovabile hanno bisogno di controllo sette giorni su sette, 24 ore al giorno.
Un attento monitoraggio ed uno scrupoloso servizio di manutenzione garantiscono la loro efficienza, aumentandone, se possibile, le prestazioni attraverso l’impiego proficuo dell’energia prodotta.
Monitorare un impianto fotovoltaico significa
ACQUISIRE DATI DI PRODUZIONE DA INVERTER E CONTATORI DI ENERGIA
E’ essenziale inoltre acquisire i dati ambientali come la radiazione solare, la temperatura dei moduli, l’intensità e la velocità del vento, la temperatura ambiente, la presenza di pioggia. Senza tutti questi dati non si può sapere se un impianto stia funzionando/producendo correttamente.
E’ necessario quindi analizzare tutti i dati raccolti, al fine di effettuare azionamenti, come ad esempio la pulizia moduli, la messa in sicurezza di sistemi e gestirne flussi, consumi ed eventualmente accumuli. Occorre dunque pensare al monitoraggio, alla diagnosi, agli allarmi, ai report per consentire interventi mirati e immediati, minimizzando i costi di O&M e ottimizzandone l’efficienza.
APPLICAZIONI
“A quali impianti si applica?”
IMPIANTI DI MEDIO/GRANDE
DIMENSIONE
SISTEMA
ESOLAR è la rivoluzionaria famiglia di sistemi per il monitoraggio e la gestione della manutenzione
locale o remota di impianti fotovoltaici fissi o ad inseguimento.
E’ lo strumento per EPC contractor, costruttori, società di O&M, installatori, proprietari di impianti fotovoltaici.
Si aprono quindi scenari diversi all’interno dei quali diventa necessario prevedere architetture modulari e variabili, anche in relazione alle diverse tipologie e dimensioni di impianti installati.
La famiglia ESOLAR è costituita dai seguenti dispositivi in grado di coprire qualsiasi tipo di applicazione fotovoltaica in tutto il mondo:
eSolar LIGHT, eSolar DUO, eSolar CUBO LIGHT, eSolar CUBO
ESOLAR è:
SISTEMA REAL TIME / STAND-ALONE
AMPIA COMPATIBILITA’ CON INVERTER, CONTROLLORI STRINGA
E CONTATORI DI DIVERSE MARCHE E MODELLI
SUPPORTO KNX
Attraverso il bus KNX è in grado di acquisire grandezze provenienti da varie tipologie di sensori in commercio e di effettuare attuazioni:
– Controllo di stringa
– Monitoraggio di temperature con impostazione di soglie di allarme
– Rilievo di parametri ambientali
– Azionamento di sistemi automatici per la pulizia ed il raffrescamento dei moduli fotovoltaici
– Controllo dei sistemi fotovoltaici ad inseguimento
– Gestione carichi elettrici
E’ in grado di sostituire le funzioni base, tipiche di un sistema di supervisione su standard KNX.
SEMPLICITA’
DI INSTALLAZIONE
E CONFIGURAZIONE
STRUMENTO
DI ANALISI
TECNICO/ECONOMICA
PRODOTTI & SOLUZIONI
Scopri i Prodotti e le soluzioni per il Monitoraggio e la famiglia di prodotti eSolar.